Le opere raccontano storie di luci sopravvissute alle ombre
Le opere raccontano storie di luci SCAMPATE alle ombre
La storia
Un ragazzo e il suo sogno che faceva a pugni con le circostanze e gli impedimenti.
Per fuoriuscire dal bozzolo e dispiegare le ali.

Un cuore nascosto dentro un guscio di ferro si chiedeva com’era la vita al di là di ferraglie e briciole, se esistesse qualcosa oltre all’amaro in bocca e alle privazioni. Il ragazzo prese il cuore e lo fondette coi pensieri positivi che gli erano rimasti, raccolse da terra i detriti della vita a lui concessa, saldò i pezzettini di un’anima rotta e cominció a costruire il suo mondo.
Le sue opere raccontavano storie di luce sopravvissuta alle ombre, ridavano vita alla materia dimenticata.
Le sue opere raccontavano storie di luce sopravvissuta alle ombre, ridavano vita alla materia dimenticata.
Questa è la storia di un uomo che, affamato di meraviglia, cominció a cercarla anche aldilà delle sue creazioni, in altre storie, altre vite.
L’uomo si ritrovò a camminare per strade affogate in nuovole grigie, nutrirsi da terre avvelenate, nuotare in oceani di plastica, riposare in foreste disboscate.
Quell’uomo capì che il suo sogno doveva rivendicare e proteggere l’opera d’arte più bella fra tutte, la Natura.
L’uomo si ritrovò a camminare per strade affogate in nuovole grigie, nutrirsi da terre avvelenate, nuotare in oceani di plastica, riposare in foreste disboscate.
Quell’uomo capì che il suo sogno doveva rivendicare e proteggere l’opera d’arte più bella fra tutte, la Natura.
Il ragazzo proseguì il cammino e il suo cuore umano finí per rimanere impigliato dentro a storie di vite dimenticate, derise, disintegrate, diversamente abili, umani speciali, fuochi dalle mille splendide luci. Capí allora che il suo sogno avrebbe dobuto avere braccia tanto larghe da poter abbracciare anche loro!
Un bambino seduto a giocare con le ferraglie ormai diventato uomo si ferma ad ammirare una grande scritta luminosa e sorride.
Un bambino seduto a giocare con le ferraglie ormai diventato uomo si ferma ad ammirare una grande scritta luminosa e sorride.
Questa è la storia del sogno che ha dato vita a HUMART.
Humart è a favore della salvaguardia del nostro pianeta ed è per questo che ha deciso di realizzare prodotti che abbiano un basso impatto sull’ambiente, utilizzando in gran parte materiali riciclati. Il riciclaggio è uno dei modi migliori per avere un impatto positivo sul mondo in cui viviamo e riduce la necessità di materie prime per preservare le foreste pluviali.
Humart è a favore della salvaguardia del nostro pianeta ed è per questo che ha deciso di realizzare prodotti che abbiano un basso impatto sull’ambiente, utilizzando in gran parte materiali riciclati. Il riciclaggio è uno dei modi migliori per avere un impatto positivo sul mondo in cui viviamo e riduce la necessità di materie prime per preservare le foreste pluviali.

Humart promuove la creatività, la qualità e l'unicità del prodotto reimpiegato
Esalta e vende i lavori degli artigiani e degli artisti che si impegnano a rigenerare prodotti partendo da oggetti non più utilizzati, donandogli un nuovo valore.