GALLERy

Fondatore
Sono Luciano Ruscinito in arte "Dottdexter" fondatore di Humart. Sul sito potrete trovare le mie creazioni e quelle di altri artisti e artigiani scelte da me.
Le mie opere nascono dal risparmio e dal riciclo di materiali ferrosi, con la sola eccezione di piccole parti che vengono acquistate.
Vengono create senza utilizzo di calchi e avendo l’opera presente solo nell’immaginazione.
Le mie partecipazioni :
• Artbox /Project ZURICH 1.0
• Luxembourg Art Prize 2019
• ARCH ENEMY ARTS 2020 Open Call
• Esposizione nella galleria MIARTGALLERY
• Tributo Amedeo Modigliani realizzato dalla FONDAZIONE AMEDEO MODIGLIANI
• Artbox /Project ZURICH 1.0
• Luxembourg Art Prize 2019
• ARCH ENEMY ARTS 2020 Open Call
• Esposizione nella galleria MIARTGALLERY
• Tributo Amedeo Modigliani realizzato dalla FONDAZIONE AMEDEO MODIGLIANI
QUI DI SEGUITO POTRETE TROVARE
ALCUNI DEI MIEI LAVORI.
nudità
Rari son gli individui con cui aprirsi completamente e spogliarsi delle proprie paure.
Non è un gioco mettere a nudo l’anima, la propria essenza. Si rischia, infatti, di abbandonare le difese e di
ritrovarsi il cuore fra le mani. Quel cuore che, molto probabilmente, si dona interamente all’altro.
liberazione dell'anima
Questa scultura ha preso vita nel momento in cui, mostrando le mie opere in miniatura ad una persona che stimo molto e che nella vita fa il musicista, ho deciso semplicemente di realizzare un mio lavoro e dedicarglielo. Rappresenta un uomo che suona il sax in tutta la sua espressione corporea perché la musica “eleva”, è la liberazione dell’anima. In ogni momento della nostra vita esiste una colonna sonora che fa da sfondo alle emozioni che viviamo; la musica come arte, come passione e come voglia di esprimersi.
dentro un bacio
Un vecchio film in bianco e nero, i due protagonisti avvolti in un tenero abbraccio ed un bacio che consente
ai corpi di incontrarsi…un unico e semplice bacio.
Quelle emozioni appaiono sentite, vere, reali…
Bisogna essere pronti per un amore così; bisogna sentirsi completi con se stessi prima di donarsi a qualcuno
per essere legati alla dolcezza e non al bisogno o alla paura della solitudine.
artefice
Colui che con la sua immaginazione, con la sua perseveranza di credere nei suoi sogni, “dipinge” il suo destino. Ho dato vita a questa scultura, perché io stesso credo fortemente al fatto che il destino non è qualcosa di predeterminato come un disegno già fatto di cui noi non siamo gli artisti, bensì come un qualcosa che nasce dalla nostra immaginazione, e viene realizzato dalla nostra volontà, dalla nostra forza, facendo di noi stessi gli artefici.
l'ingenuità
Loro piccoli amori,
nipoti o figli,
Loro che hanno dato vita alle mie paure per loro.
Loro, anime ingenue, con il loro apprendere velocemente
e la loro curiosità.
E noi, volubili, con i nostri piaceri e divertimenti incivili e beffardi,
non ci accorgiamo di essere distruttori di anime.
Trascurando gli amori e le attenzioni per loro, perdiamo di vista chi conta davvero per noi.
La vita è fatta di fili sottili che ci spingono ad un finale
in cui precipitiamo in un vortice di tentazioni.
Ma, più saremo capaci di migliorarci, più saremo bravi a
trasmettere il giusto esempio a chi verrà dopo di noi.
rapporto simbiotico
Come ben sappiamo tra madre e figlio esiste una simbiosi, un rapporto che va oltre ogni cosa… Questa scultura non è stata una delle prime che ho fatto ma lo è per l’importanza che essa ha all’interno di tutto il mio percorso. Rappresenta il bisogno “matto” che un bambino ha della propria mamma nel periodo della crescita perché è la sua presenza a infondere affetto e fiducia, amore e protezione che portano, infine, nell’adolescenza ad avere non solo autostima di noi stessi ma a vivere un rapporto materno fatto di sincerità e unione ….. Ogni cosa però ha dei tempi giusti.